Giorno 1
Bologna – Badolo
Il primo giorno inizia con la scoperta di Bologna, città d’arte e di storia, fino ad arrivare a Badolo.
Ogni angolo rappresenta una vera e propria immersione nelle bellezze di questa prima tappa.
Cosa visitare? Dire “tutto” sarebbe ovvio, ma la giornata trascorre velocemente quindi proviamo a fare una piccola lista delle cosa che non si possono perdere assolutamente:
- Piazza Maggiore, il cuore di Bologna, che racchiude preziose opere monumentali: Fontana del Nettuno, Palazzo Podestà, Palazzo dei Bianchi, d’Accursio e di Re Enzo; Basilica di San Petronio…
Una piccola curiosità: non attraversate la piazza passando dal centro, potreste dire “addio” alla Laurea!
- San Luca: i 666 archi del suo portico e la sua Madonna
- Opera Idraulica: tutt’oggi funzionante, ha fatto di Bologna una capitale europea della seta
- Oasi San Gherardo, Ponte di Vizzano, sosta per un pranzo veloce ai Prati di Mugnano e ripartenza verso la scoperta di Giardini Botanici come “Nova Arbora” fino al Colombario di Monte del Frate.