Lombardia
Prima per popolazione, seconda per densità. Questa è la Lombardia, regione dell’Italia nord-occidentale famosa per detenere una quantità di attrazioni di ogni genere.
Capoluogo regionale è Milano, la capitale italiana della moda in cui poter attraversare vie ricche di negozi, pub, bar. La movida milanese è una delle più richieste e più sognate.
Ma non è solo moda, la Lombardia ha in sé numerosi laghi come i bellissimi Lago di Garda, Lago Maggiore, Lago di Como, Lago di Iseo e numerosi altri, meta di parecchi turisti.
Con un clima mediterraneo, la regione Lombardia è un luogo in cui il turismo è continuamente attivo date le numerose attività che si possono svolgere sia durante i periodi freddi che d'estate.
La Lombardia è stata, inoltre, la prima regione italiana ad introdurre norme per la tutela del territorio; semplici passeggiate lungo i sentieri rocciosi della regione possono far scoprire agli occhi dei turisti e dei cittadini tantissimi animali di diversa specie.
La Lombardia ha in condivisione con la Svizzera il Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell’umanità per l’inestimabile valore dei fossili che si possono vedere sulle pareti rocciose del monte stesso.
Brescia, Bergamo, Como, Lodi, Mantova, Cremona…città che fanno della Lombardia meta ambita da chiunque venga in visita nel nostro Bel Paese.
Bellezze diverse che toccano i punti cardine di un turismo che in Lombardia è continuamente visibile, dalla moda alla storia dei suoi paesaggi e monumenti la Lombardia è il luogo ideale per poter trascorrere giornate all'insegna di relax, spunti culturali e…acquisti!
Varese
Suggestivi scorci naturali si alternano ad ad architetture storiche e religiose di grande valore, rendendo Varese e i comuni della sua provincia delle località perfette per chi è in cerca di soggiorni all’insegna del relax e della natura, senza però rinunciare all’arte e alla storia.
Situata in Lombardia, fra le province di Milano, Como, Monza e Brianza e il canton Ticino, accoglie una popolazione di oltre 888000 abitanti, collocandosi come una delle principali province italiane per densità di popolazione.
Il territorio presenta una estrema varietà di ambienti naturali: dalle cime montuose alle predominanti aree collinari, fino a giungere alle valli, tra cui la valle Olona, la val Veddasca, la Val di Rasa e la Valceresio. Particolarmente pittoreschi sono poi i laghi della zona, come il lago di Varese, il lago Maggiore e il lago di Lugano, mete privilegiate per gite romantiche e rilassanti.
Fra i punti di interesse storico-artistico della provincia di Varese, il Sacro Monte di Varese, noto luogo di culto inserito nella lista dei siti patrimonio UNESCO. Immerso nel verde del parco regionale del campo dei fiori, il Sacro Monte di Varese accoglie 14 cappelle, distribuite in altura puntellando un percorso di circa 2 km, e rappresenta una delle mete più suggestive in ambito di turismo religioso.
Como
Provincia italiana situata in Lombardia, circa 600.000 abitanti e una superficie 1 279,04 km²: stiamo parlando della nota e bella provincia di Como.
Ricca di bellezze e cultura in cui quest’ultima è rappresentata anche dal grande tenore di studi che si possono trovare nella zona e dalla grande importanza data all’arte, rappresentata dal Conservatorio di Musica e dall’Accademia delle belle arti.
Con i suoi 154 comuni, la provincia di Como confina a nord e a ovest con il territorio svizzero, a est con le province di Sondrio e Lecco, a sud con quella di Monza e delle Brianza e, a ovest con la provincia di Varese.
Particolarità interessante è che Como ha un’exclave in Svizzera: il comune di Campione d’Italia, che è sul territorio comasco ma viene governato da quello svizzero.
Notevolmente importanti sono anche le chiese presenti nella provincia lombarda, mete di fedeli e appassionati che vogliono scoprire e conoscere la grande storicità e bellezza di questi luoghi sacri.
Non si può parlare di Como senza lasciare spazio al suo Lago, meta ambita di turisti per la grande bellezza.
Musei, sedi di cultura, teatri e diverse architetture, come i numerosi castelli e ville, fanno di Como la meta ideale per chi vuole vivere giornate all’insegna della scoperta delle “belle arti” in tutto il loro insieme.