Introduzione
Nella regione Sardegna troviamo la provincia di Olbia-Tempio, un territorio affacciato a nord sulle Bocche di Bonifacio, uno stretto Canale che separa questa provincia dalla regione della Corsica, e ad est sul Mar Tirreno.
I confini provinciali sono la provincia di Sassari a ovest e quella di Nuoro a sud.
Formata da 26 comuni ed una popolazione di circa 160.000 abitanti, il territorio si sviluppa per 3.397 km².
Il territorio di questa provincia della Sardegna, comprende l’antica regione della Gallura, quindi Costa Smeralda e l’Arcipelago della Maddalena, le due mete maggiormente richieste ed ambite della regione.
La provincia di Olbia-Tempio ha in sé bellezze naturale e culturali che si distinguono facilmente nei Parchi della zona e nei monumenti che si possono ammirare durante le innumerevoli escursione nella provincia.
Natura e cultura si fondono in un unico territorio che prende, appunto, il nome della provincia di Olbia-Tempio, zona richiesta da amici e famiglie che vogliono gustarsi momenti di piacevole relax e attivi di festa nella movida e nei local cult della zona.
Ad Olbia-Tempio si possono trascorrere attimi di intensa bellezza e piacere che, molto difficilmente, possono essere dimenticati.
Sardegna
David Herbert Lawrence scrisse: “Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo.”
… e la Sardegna è davvero così.
Sinonimo di bellezza, tranquillità, relax, questa terra è un paradiso dai mille colori, dalle immense spiagge bianche che si uniscono all’azzurro cristallino delle acque che la bagnano.
La Sardegna è l’Isola del sole; chiunque la visiti non può che lasciarsi catturare dalla sua bellezza sognando nuovamente la prossima volta che potrà soggiornarvi.
Meta ambitissima da turisti di tutto il mondo, ogni anno attira milioni di turisti anche per il suo divertimento. Proprio per questo è difficile non nominare la celebre Costa Smeralda.
Ma oltre a questa, numerose sono le spiagge che meritano di essere visitate, come la spiaggia de La Pelosa a Stintino, le Piscine di Venere e Cala Luna nel Golfo di Orosei, Baia di Chia e Costa Rei in provincia di Cagliari.
Capoluogo regionale è Cagliari ma anche le altre sue province sono difficilmente dimenticabili: Nuoro, Sassari, Olbia, Oristano, Ogliastra, Crabonia-Iglesias e Medio Campidiano.
Città di mare e di terra, le cittadine sarde permettono ai visitatori di trascorrere ore indimenticabili sulle sue spiagge o sui territori montani, in completo relax.
La Sardegna è fondamentalmente la regione della bellezza che si può osservare ogni volta che volgi lo sguardo alle bellezze del suo territorio.
Territorio
Infrastrutture