Introduzione
Provincia della Sardegna con 166.323 abitanti ed un’estensione di circa 3.040 km² è quella di Oristano, alla quale appartengono 88 comuni.
I confini della regione vedono ad ovest il Mar di Sardegna, a nord la provincia di Sassari, a sud le province di Medio Campidano e Cagliari e ad est quella di Nuoro.
Il turismo che si riscontra nella regione ha carattere prevalentemente estivo infatti la provincia di Oristano si popola di numerosi turisti che arrivano sul territorio per visitare le bellezze della zona.
Le località maggiormente conosciute della zona vedono Torregrande, Putzu Idu, Torre del Pozzo tra le località maggiormente visitate.
Grotte, stagni, aree naturali, gli storici e famosi mulini a vento, paesaggi incantati che si unificano ai colori della fauna e della flora vanno a costituire uno degli scenari maggiormente invidiati da milioni di turisti in tutto il mondo.
Durante le vacanze estive sono molte le famiglie, le coppie e gli amici che si accingono a visitare la provincia di Oristano per ammirare le meraviglie della zona ed unire attimi di piacevole relax ad attimi di intensa bellezza.
Sardegna
David Herbert Lawrence scrisse: “Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo.”
… e la Sardegna è proprio così.
Sinonimo di bellezza, tranquillità, relax, questa Regione è un paradiso dai mille colori, dalle immense spiagge bianche che si uniscono all’azzurro cristallino delle acque che la bagnano.
La Sardegna è l’Isola del sole; chiunque la visiti non può che lasciarsi catturare dalla sua bellezza aspettando con ansia la prossima volta che potrà soggiornarvi.
Meta ambitissima da turisti di tutto il mondo, ogni anno attira milioni di turisti anche per il suo divertimento. Proprio per questo è difficile non nominare la celebre Costa Smeralda.
Ma oltre a questa, tantissime sono le spiagge che meritano di essere visitate, come la spiaggia de La Pelosa a Stintino, le Piscine di Venere e Cala Luna nel Golfo di Orosei, Baia di Chia e Costa Rei in provincia di Cagliari.
Capoluogo regionale è Cagliari ma anche le altre sue province sono difficilmente dimenticabili: Nuoro, Sassari, Olbia, Oristano, Ogliastra, Crabonia-Iglesias e Medio Campidiano.
Città di mare e di terra, le cittadine sarde permettono ai visitatori di trascorrere ore indimenticabili sulle sue spiagge o sulle sue terre montane, in completo relax.
La Sardegna è fondamentalmente la regione della bellezza che si può ammirare ogni volta che volgi lo sguardo alla sua terra.
Territorio
Infrastrutture