Introduzione
Terza provincia italiana per numero di popolazione, situata nella meravigliosa regione Toscana, e sesta provincia del Bel Paese per superficie: stiamo descrivendo la provincia di Lucca, città di cultura e bellezza senza dimenticare le tradizioni culinarie.
34 sono i comuni della provincia, che confina a nord-ovest con Massa Carrara, a nord con l’Emilia Romagna, a est con Pistoia e Firenze e a sud con Pisa. A ovest, invece, trova il Mar Ligure.
Lucca è suddivisibile in quattro zone specifiche: la Piana di Lucca, la Versilia (nota per il divertimento estivo), la Media Valle del Serchio e la Garfagnana.
La Provincia toscana è meta ambita da numerosissimi turisti che, ogni anno, vogliono trascorrere giornate all’insegna del benessere, del relax, della bellezza e serate divertenti e ricche di risate.
A Lucca è possibile divertirsi con qualunque cosa voi amiate, il mare e le altre bellezze naturali si fondono con un’ospitalità unica come quella toscana in grado di coinvolgerti pienamente nel loro divertimento e nella loro simpatia.
A Lucca si può trovare relax e divertimento in qualsiasi momento dell’anno.
Toscana
Famosa in tutto il mondo per via della sua importanza artistico-culturale, la Toscana è un crocevia di turisti, affascinati dalle innumerevoli testimonianze di epoca medievale, rinascimentale, etrusca o ancora barocca, sparse fra le varie località della Regione.
Basti pensare intanto al capoluogo, Firenze, definita la “culla del Rinascimento”; un luogo pieno di fascino e di storia, che accoglie in ogni angolo monumenti, ville, teatri, musei, chiese ed edifici di estrema bellezza.
Ma lo splendore non si limita eslusivamente al capoluogo. Anche le altre città toscane portano infatti con sé tracce di storia e di cultura: ne sono esempi luoghi come piazza dei Miracoli di Pisa, Piazza del Campo di Siena, o ancora le bellissime ville medicee.
Patria dell’arte ma anche della letteratura italiana (non dimentichiamo che la Toscana ha dato i natali a scrittori del calibro di Dante Alighieri, Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio), questa Regione è anche nota per la sua varietà paesaggistica. Dalle case rurali, sparse fra le campagne toscane, si passa alle varie località balneari, come le isole dell’Arcipelago Toscano, che nella stagione estiva accolgono ogni anno numerosi turisti.
Fra i territori più noti e più frequentati della Toscana rientrano inoltre le località legate a fonti termali, fra cui le famose Montecatini, Montepulciano e Saturnia, delle oasi di pace e relax destinate a chi è in cerca di un soggiorno di benessere.
Insomma, che si tratti di arte, di cultura, di natura e di relax, una cosa è certa: chi sceglierà come destinazione turistica la Toscana, difficilmente resterà deluso. E non resteranno delusi neanche gli appassionati di enogastronomia: con una bistecca alla fiorentina e un buon calice di Chianti, il soggiorno toscano sarà ancora più gradevole.
Territorio
Infrastrutture