Introduzione
Il luogo giusto per conoscere pace, bellezza e storia. Il Trentino Alto Adige fa parte della macro-area del Triveneto; avente capoluogo Trento è una delle regioni italiane con minor densità di popolazione toccando appena 1.048.504 abitanti.
Regione prevalentemente montuosa, il Trentino Alto Adige è meta ambita per gli amanti della montagna.
Ideale in ogni stagione per la vasta gamma di attività che gli impianti offrono ai turisti, questa regione è ricca di fauna e flora di ogni genere.
Alpi retiche, Prealpi e Dolomiti sono fantastiche visioni possibili in questa regione, talmente maestose e belle da lasciare senza fiato chiunque le guardi.
Numerose sono anche le valli e i passi che si possono incontrare in Trentino Alto Adige, come la Val Venosta, Val Pusteria, Val d’Adige, il Passo del Brennero, Passo Gardena, Passo dello Stelvio…
Bellezze naturali nascoste in ogni angolo di questa regione che sembra una piccola scultura plasmata a mani nude dal più bravo degli artisti, una vera perla capace di attrarre tantissimi turisti ogni anno.
Laghi e aree protette vanno a completare i luoghi incantati di queste zone.
Lago di Levico, di Molveno, Lago di Carezza, Parco Nazionale dello Stelvio, Parco Nazionale Dolomiti di Sesto, Parco Naturale Monte Corno sono solo alcuni dei tantissimi parchi e laghi che si possono visitare in Trentino Alto Adige.
Bellezze naturali che incontrano bellezze monumentali come i castelli che trovano dimora in questo territorio, sono le attrazioni che catturano l’attenzione di ogni turista e che fanno del Trentino una delle regioni più apprezzate d’Italia.
Territorio
Infrastrutture