Introduzione
La particolare morfologia del territorio le conferisce un aspetto inconfondibile, infatti possiamo trovare colline, monti, valli e numerosi corsi d’acqua più e meno ampi.
L’Umbria é l’unica zona italiana a non possedere sbocchi sul mare, compensa questa mancanza con la presenza delle Cascate delle Marmore ,considerate tra le più incantevoli d’Europa.
I panorami che si possono osservare nella terra umbra sono numerosissimi ritratti naturali disegnati sul momento, uno scenario perfetto per gli amanti della natura, dello sport, delle passeggiate e per tutti coloro che vogliono godere di attimi ricchi di tranquillità e bellezza.
L’Umbria non è solo bellezza naturale ma è anche ricca di siti archeologici come quelli etruschi, tra questi ricordiamo gli insediamenti di Castiglione del Lago e importanti borghi medievali come Assisi, Gubbio e Orvieto.
Proprio ad Assisi troviamo la cittá natale di San Francesco e di Santa Chiara mentre ad Orvieto è possibile osservare la maestosità della sua splendida cattedrale, nonchè palazzo, vicoli tipici ed il famoso pozzo di San Patrizio, monumenti dalle caratteristiche tipiche di una cittadina medievale.
L’Umbria é una regione incantata nella quale poter trovare storia, bellezza e cultura.
Territorio
Infrastrutture