Introduzione
Venezia. Basta questo nome per far sognare milioni di turisti in tutto il mondo.
Se Venezia è una città famosa in tutto il mondo, il Veneto è indiscutibilmente una regione meno nota ma dalla bellezza inimitabile.
Sono tanti i registi, gli attori e i personaggi famosi che hanno scelto di vivere o girare i loro film in questa regione, un po’ per la bellezza, per la storia, per la cultura.
Una regione che ha in sé tutto ciò che si vuole.
Verona, Padova, Vicenza, Treviso e Belluno attraggono ogni anno, ovviamente insieme a Venezia, tantissimi occhi stranieri e occhi italiani, facendo innamorare tutti. Proprio tutti.
Monumenti, parchi, laghi, fiumi entrati a far parte della storia del nostro Paese e non solo sono le principali mete turistiche del Veneto che, insieme alle città balneari come Jesolo, Caorle, Rosolina e altre, fanno di questa regione il binomio perfetto di relax e cultura.
Dolomiti, Cadore, Monte Grappa… il Veneto dispone anche di numerose colline e vette che non passano di certo in secondo piano rispetto alle attrazioni elencate precedentemente.
Una regione divisa tra mare e alture, tra cultura e bellezze di ogni genere, una regione capace di catturare il cinema internazionale.
L’Italia dispone di numerosi posti magnifici ed incantati, ma sicuramente il Veneto ha contribuito a fare del nostro paese il citato “Bel Paese”.
Territorio
Infrastrutture